La rosa Canina è una pianta rustica, ruvida di foglia e spinosa di gambo, con radici forti e lunghe, e una corteccia che cambia colore a seconda dell’età e possiede spine ricurve come artigli.
Si sviluppa tanto e velocemente questo cespuglio spontaneo che da maggio a giugno schiude i suoi boccioli in delicati fiori bianchi e rosa tenue, formati da cinque petali e una corolla di pistilli gialla al centro, come fosse una fontana che zampilla gocce di rugiada.
Fiori che paiono occhi sognanti e che lasciano il posto, una volta sfioriti, a preziose bacche rosso arancio che aprendosi liberano nell’aria preziosi semi avvolti in una calda lanugine.
La regina delle Rose, la rosa Canina è una bomba di vitamina C, quindi aiuta a rafforzare il nostro sistema immunitario e a migliorarne il funzionamento, grazie alla sua azione immunostimolante, particolarmente utile per il periodo. Si può assumere in via preventiva, ma anche curativa in caso di tosse e raffreddore sotto forma di tintura madre.