Cos’è il sintomo?
Considerando il nostro corpo come una macchina perfetta al cui interno tutto è in equilibrio, non risulta difficile immaginare il sintomo come una delle spie che si accendono all’interno della vettura.
Secondo le Medicine Tradizionali, di cui la Naturopatia fa parte, il sintomo è un messaggio: perché compare in una parte del corpo piuttosto che un’altra?
Un sintomo che compare nel fegato, ad esempio, indica che quell’organo in quel momento è in stato di sofferenza e, qualora non fosse ascoltato questo allarme, il disturbo si può presentare in maniera sistemica, ossia in tutto il corpo.
Il sintomo, quando viene ascoltato, ci aiuta ad intervenire molto prima che compaia il disturbo.
Nella società contemporanea, i cui ritmi sono alquanto frenetici, prenderci il tempo necessario per ripristinare l’equilibrio di una parte del corpo sembra quasi impossibile; per questa ragione sovente ci accorgiamo della sofferenza del nostro corpo quando il sintomo urla attraverso sotto forma di dolore.
La capacità di ascoltare il nostro corpo e di “apprezzare” il sintomo è uno degli aiuti che può offrire il naturopata.
- 348 490 6457
- info@silviaobertonaturopata.it