Come superare i bagordi delle feste?

Date

Nel periodo delle festività il cibo è il Re delle nostre tavole: dall’antipasto al dolce la nostra tradizione non ci fa proprio mancare nulla, anzi!

Se vissuti in serenità, armonia ed allegria questi pasti ci fanno meno male di quanto si possa pensare, proprio per il detto che dice che “non si ingrassa da Natale a capodanno, ma da capodanno a Natale”, però passati questi abbondanti pasti possiamo rimetterci in pista seguendo un’alimentazione sana e qualche piccola accortezza.

Dunque, cosa fare?

Privilegiare verdura fresca e di stagione, anche in forma di centrifugati ed estratti;
bere molta acqua, possibilmente in bottiglie di vetro;
• se si ricorre rimedi erboristici, privilegiare la bardana come depurativo delicato del fegato, l’achillea come riequilibrante dei processi digestivi, indicata sia in caso di acidità che di digestione difficile, la linfa di betulla per drenare i ristagni, la malva per disinfiammare l’intestino, eventualmente abbinata alla polvere di semi di psillio in caso di stipsi;
approfittare delle ferie per riposarsi, dormire e recuperare le energie che saranno necessarie per affrontare la vita quotidiana!

Non mi resta che augurarvi un felice anno nuovo, ricco di tutto ciò che possiate desiderare ma, soprattutto, in linea con la Natura e la sua armonia.

Un abbraccio.

Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo!

Leggi
agli altri articoli