Reiki: un trattamento per il benessere

""

Date

I cinque precetti di Usui:
solo per oggi non dovrai adirarti. Solo per oggi non dovrai preoccuparti. Sii riconoscente per le tante benedizioni. Guadagna la vita con onesto lavoro. Sii gentile con i tuoi vicini.

Nel mondo delle discipline olistiche si sente spesso parlare dei trattamenti Reiki.

Tu sai cos’è il Reiki?

Reiki è una parola giapponese composta da rei, che richiama l’universalità dell’energia, e ki, ovvero la nostra forza vitale. Quindi, quando si parla di Reiki ci si riferisce a tutti i tipi di energia: universale ed individuale.

Infatti, alla base della filosofia orientale vi è la convinzione che ognuno di noi dispone di questa energia ma, se non adeguatamente alimentata, può consumarsi con il passare del tempo.

Secondo le teorie di Mikao Usui, monaco giapponese fondatore del metodo del Reiki che porta il suo nome, il malessere si presenta quando le energie che scorrono nel nostro corpo non sono distribuite armonicamente, magari sono presenti dei blocchi.

Il Reiki è una disciplina che permette di sciogliere questi blocchi energetici presenti dentro di noi, in modo da ritrovare lo slancio vitale che ci permette di stare bene.

Attraverso il contatto l’energia fluisce dal donatore al ricevente permettendo uno scambio che rigenera le due parti e riattiva le capacità di autoguarigione, proprie dell’organismo.

Dopo il trattamento potrai godere di uno stato di profondo rilassamento e benessere.

I trattamenti Reiki possono essere utili:

  • Per aumentare la propria consapevolezza;
  • Per riequilibrare le energie;
  • In caso di perdita di vitalità;
  • In caso di nervosismo e tensione;
  • Per problemi del sonno;
  • Per godere di un profondo rilassamento;
  • Alle persone anziane;
  • Alle donne in gravidanza.

Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo!

Leggi
agli altri articoli