La senti anche tu l’aria di primavera? O ne percepisci la stanchezza e l’irritabilità?
Io devo ammettere che, insieme all’estate, la primavera è la mia stagione preferita: nuove idee, nuovi progetti, rinascita, aumentano le ore di luce, le temperature ed i weekend fuori porta…
Ma comprendo che non sia così per tutti, anzi!
Sbalzi d’umore, stanchezza, apatia, disturbi e difficoltà digestive, allergie sono solo alcuni dei disturbi primaverili più frequenti ma un aiuto ci può essere dato dagli adattogeni, ovvero piante e minerali che aiutano a sostenere il nostro organismo ad alleviare i disturbi tipici del periodo.
Vediamone qualcuno:
?Eleuterococco. La sua azione è similare a quella del ginseng, per cui risulta utile come tonico nelle situazioni di stress, nella scarsa concentrazione o quando si avverte spossatezza.
? Betulla Verrucosa, stimola a fondo il sistema nervoso centrale ed è particolarmente indicata in caso di affaticamento da super lavoro, fisico o mentale.
? Oli essenziali agrumati, ad esempio arancio, limone e bergamotto che migliorano l’umore.
? Avena. Se consumata con regolarità, come alimento, svolge un’azione ricostituente, utile anche in caso di convalescenza, durante l’allattamento, nella prima infanzia.
?Fiori di Bach, da scegliere personalizzati in base alla tipo di stanchezza
Inoltre, ti ricordo che in questa stagione il fegato è l’organo che viene maggiormente stimolato. Prenditi cura di lui con una depurazione, seguendo un’alimentazione sana e leggera e ricche di verdure verdi, che aiutano la detossinazione!
Per informazioni personalizzate, clicca QUI.
Qui puoi trovare un articolo dove parlo di depurazione:
https://istitutonemi.com/2019/03/05/limportanza-della-depurazione/
Mentre qui ti parlo di allergie, molto frequenti in primavera!
https://silviaobertonaturopata.it/allergia-primaverile-no-grazie/