Stai partendo per le vacanze estive? Questo weekend vai a fare una gita fuori porta? Poco importa che tu vada al mare o in montagna… Non ti scordare di portare con te le creme solari!
La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo e prendere una scottatura solare, anche nei primi anni di vita, può essere determinante nella comparsa delle patologie cutanee poiché la pelle “memorizza” il danno.
Quindi, come fare per proteggere la nostra pelle dal sole?
Pochi consigli ma utili:
- Se possibile, non esporsi al sole nelle ore più calde, ovvero dalle 12 alle 15. Se non si riesce ad evitare l’esposizione diretta ai raggi del sole tenere coperta la superficie cutanea;
- Utilizzare sempre creme solari protettive in funzione del proprio fototipo. Come saprai, prima di scegliere una crema solare è bene individuare il proprio fototipo: tanto più alto è il fototipo, maggiore è consentito il tempo di esposizione al sole prima che insorgano effetti indesiderati, ad esempio eritema o ustione solare.
- Applicare ripetutamente la crema nell’arco della giornata, mediamente ogni 2-3 ore;
. . . Sfatiamo qualche mito!
“È vero che se “preparo” la pelle con le lampade abbronzanti mi abbronzo di più?”
Assolutamente no, le lampade abbronzanti “preparano la pelle al sole” come spesso erroneamente si pensa, anzi arrecano danno alla pelle;
“Io solitamente non utilizzo mai la crema perché così mi abbronzo di più”
Come abbiamo visto in precedenza, a lungo andare una pelle non protetta può andare in contro ad invecchiamento precoce, eritemi solari e, nei casi più gravi melanomi. Quindi, la pelle va SEMPRE protetta prima e durante l’esposizione solare;
“Ci si abbronza con la crema SPF 50?”
Certo e, al contrario di come si potrebbe pensare, l’abbronzatura ottenuta sarà più “sana” e duratura.
Concludo augurandoti buone vacanze, che siano riposanti e avventurose!
Ti potrebbero interessare anche:
Melanoma più lontano se si usa correttamente la crema solare, articolo pubblicato su fondazioneveronesi.it
Le creme solari funzionano davvero, articolo pubblicato su fondazioneveronesi.it