Liberati dal passato con la Mindfulness

""

Date

La Mindfulness è una pratica che fonda le sue origini nella meditrazione Vipassana. È stata tradotta e protocollata (nel protocollo MBSR) dal biologo Jon Kabat – Zinn. Viene definita come la “pratica della consapevolezza” che consiste nel portare intenzionalmente l’attenzione a quello che accade nella propria mente, nel proprio corpo ed intorno a sé, qui ed ora. Quindi, può essere un valido strumento per liberarsi del passato. Vedremo come.

In effetti, per ottenere i benefici che realmente può offrire il protocollo MBSR è necessario mantenere un atteggiamento gentile, fiducioso e non giudicante. Infatti, il percorso gradualmente conduce il partecipante ad osservare ciò che c’è, dentro e fuori di sé, non sforzandosi di cambiare le proprie sensazioni e/o percezioni, praticando l’accettazione di tutto ciò che emerge dall’esperienza, lasciandola andare quando necessario.

In questo articolo mi propongo di condividere una riflessione proprio su questo punto: l’accettazione della realtà oggettiva e l’osservazione del fluire degli eventi. Questo ci permette di lasciare andare l’esperienza quando ci ha fornito gli insegnamenti necessari.

Ferma in un passato che non torna

Nelle consulenze mi capita frequentemente di ascoltare i miei riceventi raccontare di esperienze vissute diverso tempo fa, talvolta anche decine di anni, descritte con la stessa intensità ed emotività di quando le hanno vissute. In questi casi, lo squilibrio è spesso legato alla difficoltà di accettare ed essere grati per l’esperienza vissuta e lasciarla andare per accoglierne di nuove.

Generalmente questo provoca un logorio mentale incessante che porta la persona a distaccarsi dal qui ed ora, concentrando tutta la sua attenzione in quell’evento accaduto nel passato.

Di fatto, il loop mentale può generare insonnia, difficoltà ad addormentarsi, turbe intestinali (perché il nostro secondo cervello soffre la difficoltà di accettare la realtà), sovraccarico mentale, tensione che si riflette sul nostro organismo…

Il ruolo della Mindfulness

La Mindfulness è uno strumento che aiuta a staccarsi dal passato pur custodendone gli insegnamenti che ci ha offerto, attraverso l’attenzione intenzionale al momento presente, l’accettazione per riuscire a vivere con intensità e gioia il qui ed ora.

Grazie alla pratica costante e l’esperienza diretta il risultato ottenuto sarà certamente duraturo.

Praticare per credere!

Ti potrebbero interessare anche questi articoli:
Cambiamenti in consapevolezza, articolo sul blog;
Lo stress tra i luoghi comuni e verità, articolo pubblicato su istitutonemi.com

Se l'articolo ti è piaciuto, condividilo!

Leggi
agli altri articoli