Si sa, gennaio è il mese della ripartenza e dei buoni propositi. Ma quali strategie si possono utilizzare per rendere il cambiamento definitivo? Scopriamolo insieme.
Come mai le abitudini hanno questa forza?
Le abitudini sono difficili da modificare perché, una volta che si sono radicate nel cervello, non vengono più elaborate dalla nostra coscienza, come spiega QUI Giulio Trenti , fondatore e presidente di Neurexplore. Dunque, il pilota automatico prende il sopravvento con tutte le conseguenze del caso. Ad esempio, se siamo abituati a parcheggiare la macchina nel posteggio più vicino al supermercato, continueremo a farlo perdendo l’occasione di fare qualche minuto di camminata che, indubbiamente, apporterebbe beneficio alla nostra salute.
Quindi, come possiamo cambiare le nostre abitudini?
- Fissa obbiettivi realistici. È indispensabile partire a piccoli passi. Ad esempio, io ho deciso di iniziare incrementare la quantità settimanale di sport. Prima ci dedicavo al massimo due ore a settimana, non posso pretendere che, di punto in bianco, le ore diventino 8. Così ho deciso di passare da 2 a 4, eventualmente lo step successivo potrà essere di fare palestra per 8 ore alla settimana.
Il cambiamento sarà graduale ed è più probabile che diventi effettivo. - Aiutati con la visualizzazione. Come sarai una volta avvenuto il cambiamento a livello fisico? Come ti sentirai a livello emotivo? La tua autostima, dopo avercela fatta, sarà sicuramente più forte. Aggiungi più dettagli possibili alla tua visualizzazione e concediti di ripeterla più volte che puoi. Ricorda, il pensiero crea.
- Datti una scadenza, ragionevole. Se, ad esempio, volessi perdere 15 kg non potrei pensare di riuscirci in un mese. In questo caso suddividi il tuo grande cambiamento in piccoli step, settimanali o mensili. Scegli tu la scadenza. Ricordati di monitorare e festeggiare i piccoli traguardi che ottieni durante il percorso di cambiamento.
- Sii centrata. Soprattutto nelle prime due settimane potrebbe essere più complicato non cedere nell’abitudine che hai deciso di cambiare. Quando ti capita di sentirti “tentata” non far agire il pilota automatico. Fai dei respiri profondi e porta alla mente l’immagine di come sarai in futuro che hai creato nella visualizzazione. Auto – imponiti, sei forte e puoi farcela!
- Persevera nel cambiamento per almeno 21 giorni. “Studi scientifici e antiche tradizioni, orientali e sudamericane, suggeriscono che ventuno giorni rappresentino il tempo minimo affinché un’abitudine diventi parte della nostra vita”. Spiega il dottor Franco Berrino nel suo Libro 21 giorni per rinascere.
Ora non hai più scuse, puoi scegliere di migliorarti e dare un calcio alle vecchie e nocive abitudini. Sta a te farlo!