In Naturopatia il sintomo viene concepito come il mezzo attraverso cui il corpo manda un segnale d’allarme per portare alla luce una sensazione di disagio.
L’approccio naturopatico è volto ad indagare la causa che genera lo squilibrio considerando la persona in un’ottica olistica, ovvero prendendo in considerazione l’influenza tra il corpo le emozioni e la mente.
Oggigiorno la validità di questa teoria è stata ampiamente dimostrata dalla PNEI (PsicoNeuroEndocrinoImmunologia), branca della medicina i cui studi stanno chiarendo come la sfera psichica, intesa come emozioni, relazioni personali, sociali ecc… influenza lo stato di benessere.
Con questa tipologia di approccio, l’obbiettivo di questo articolo è la condivisione di riflessioni personali, frutto dell’esperienza professionale, affinché possa condurti in un ragionamento su uno dei malesseri più frequenti dei nostri tempi: il mal di testa, molto più che un sintomo.
Cos’è il mal di testa?
Il mal di testa è una manifestazione sintomatica che si presenta con un dolore acuto localizzato all’interno del capo o alla parte superiore del collo. (https://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/mal-di-testa.html).
Le cause organiche del mal di testa possono essere svariate: pasti abbondanti e ricchi di grassi con conseguente difficoltà digestiva, qualità del sonno scarsa, fattori esterni, patologie sistemiche, fattori ormonali.
L’influenza dello stress
Una delle cause da ricondurre a questo disturbo è lo stress.
Pensieri incessanti, input e preoccupazioni che affollano la testa, creano un brusio continuo che producono un flusso a circuito chiuso che, a sua volta, influisce negativamente sulla qualità della nostra vita.
Il supporto della naturopatia
Lungi dal voler demonizzare i farmaci, l’intento del percorso naturopatico è la ricerca della causa dello squilibrio per favorire la conoscenza e l’ascolto di sé e del proprio corpo e, di conseguenza, il ripristino dello squilibrio che ha fatto emergere il disagio.
Dunque, in funzione della causa del mal di testa, la naturopata può offrire diversi strumenti per alleviare l’intensità del dolore.
Come precedentemente ribadito, mettere un cerotto che silenzia il sintomo non aiuta a ripristinare l’equilibrio salutare. In effetti, per comprendere la causa individuale del mal di testa è necessario ascoltare ed accogliere il sintomo. In questo senso, il percorso naturopatico può essere d’aiuto per imparare a porsi le adeguate domande ed ascoltarne le risposte, accogliendole con gentilezza e sincerità, affinché si impari a riconoscere i segnali di squilibrio ancor prima che insorga il sintomo, spesso doloroso.