
Come le emozioni socialmente considerate negative, l’ansia è una risposta che il nostro sistema ci manda per comprendere un messaggio. L’ansia è per alcuni una compagna di viaggio che non riescono a gestire. Se l’agitazione, la tensione e l’ansia sono compagne fedeli è probabile che nella tua vita tu sia sottoposta a grandi tensioni ed il tuo intelligente sistema corpo-mente ha trovato, nel fermarti, l’unico modo per concederti di rallentare. Nell’articolo ho condiviso con te 3 buone abitudini per gestire l’ansia quotidiana.
Respirazione, la tua alleata per l’ansia quotidiana
Quante volte, nella tua quotidianità, ti accorgi di respirare? Quando ci si sente incastrate negli automatismi della vita, può capitare di trascorrere un’intera giornata senza accorgersi di essere in apnea.
Praticare una respirazione profonda e consapevole comunica immediatamente al corpo una sensazione di rilassamento. Per iniziare, possono bastare 10 respiri profondi e consapevoli. Concediti delle finestre di “aria fresca” più volte al giorno.
Per gestire l’ansia quotidiana allenta il ritmo
Non è tutto sulle tue spalle. Il mondo va avanti lo stesso se per 30 minuti ti dedichi solo a te. Dedicati a ciò che ami fare, solo per il gusto di farlo. Nei periodi intensi in cui l’ansia è frequente, intensifica le attività piacevoli che ti liberano dal senso del dovere e ti aiutano a gestire l’ansia quotidiana
La meditazione per ridurre l’ansia
La meditazione è un’ottima alleata per la gestione dell’ansia. Non elimina le preoccupazioni ma ti permette di non identificarti con esse affinché tu possa sentire leggerezza e concederti momenti rilassanti.
Infine, ci tengo a precisare che nel caso in cui l’ansia fosse un’ospite invadente che ti blocca in alcune attività che quotidianamente fan parte della tua vita, ricorrere ad un percorso di psicoterapia è la scelta migliore che tu possa prendere per te stessa.
Alcuni articoli che possono interessarti:
– https://www.silviaobertonaturopata.it/servizi/mindfulness/ per approfondimenti sulla meditazione Mindfulness
– https://www.paginemediche.it/benessere/corpo-e-mente/mindfulness-e-meditazione-la-terapie-per-ansia-e stress#:~:text=La%20pratica%20della%20Mindfulness%20pu%C3%B2,tumori%20e%20della%20loro%20terapia. sulla Mindfulness e l’ansia